la grande guerra regia di Mario Monicelli Italia, Francia 1959
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la grande guerra (1959)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA GRANDE GUERRA

Titolo Originale: LA GRANDE GUERRA

RegiaMario Monicelli

InterpretiFerruccio Amendola, Vittorio Gassman, Mario Valdemarin, Tiberio Murgia, Livio Lorenzon, Folco Lulli, Elsa Vazzoler, Romolo Valli, Alberto Sordi, Bernard Blier, Silvana Mangano

Durata: h 2.20
NazionalitàItalia, Francia 1959
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1959

•  Altri film di Mario Monicelli

Trama del film La grande guerra

In divisa da fanti il romano Oreste Jacovacci e il lombardo Giovanni Busacca vivono da opportunisti un po' fifoni il conflitto 1914-18. Catturati dagli austriaci, sanno morire con dignità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,10 / 10 (178 voti)9,10Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Migliore attore protagonista (Vittorio Gassman, Alberto Sordi)Migliore produttore
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore attore protagonista (Vittorio Gassman, Alberto Sordi), Migliore produttore
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La grande guerra, 178 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  24/07/2015 17:51:27
   10 / 10
Film di guerra anti-retorico e "sporco", realistico nel descrivere la vita dei soldati in trincea e nell'esporre i comportamenti dei vari personaggi, in cui non ci sono dei veri e propri eroi almeno nel senso "mitico" della parola, ma dei poveri ragazzi mandati allo sbaraglio a combattere con i pochi mezzi a disposizione, dando un' aura dignitosa alle gesta coraggiose dei combattenti italiani. Monicelli ha avuto a disposizione un budget sostanzioso e sullo schermo si vede, infatti si nota una certa cura nelle scenografie, degli spazi paesaggistici, dei costumi e nello svolgimento della battaglia nella parte centrale. Immensa la prova di Gassman e Sordi, che all'epoca erano già delle star, nei rispettivi ruoli di Giovanni Busacca e Oreste Jacovacci, il primo milanese l'altro romano, due furbacchioni che credono di saperla lunga invece con la loro svogliatezza riescono a prendere spesso e volentieri le decisioni sbagliate facendo figure barbine se non, a volte, da vigliacchi; ma la cosa bella è che entrambi sono al servizio della storia e non il contrario, unendosi coralmente con il resto degli ottimi caratteristi. Il rapporto tra Giovanni e Costantina (impersonata da una convincente Silvana Mangano) è espresso in maniera vivace senza scendere mai nel patetico anche nel momento dell'addio. E' uno dei primi film italiani a contenere qualche parolaccia nei dialoghi, infatti nel prefinale quando Oreste e Giovanni vanno a riferire un messaggio ad un avamposto amico vengono sparati da un cecchino, per fortuna senza conseguenze, e Sordi esclama una battuta volgare romana; ma in realtà il primo a proferire una brutta parola fu Gassman verso metà film nella scena della gallina, che però fu tolta al montaggio conclusivo dopo l'esordio alla Mostra di Venezia (secondo Monicelli rallentava il film), quindi all'uscita nei cinema e nelle varie edizioni televisive non si vide più, per poi essere recuperata nel dvd distribuito dalla Filmauro nel 2003. Ciò riflettuto parecchio prima di decidere quale voto dargli.....penso che sia uno dei film più completi del cinema nostrano, trattare un argomento che all'epoca era quasi tabù riuscendo a fondere a meraviglia dramma e commedia e raffigurare con molta precisione una parte del 1° conflitto mondiale con altissima sensibilità tecnica e artistica merita, secondo il mio parere, il massimo dei voti. Incassò circa un miliardo e mezzo di Lire nella stagione 1959/60 arrivando 3° in classifica superato solamente da A QUALCUNO PIACE CALDO (medaglia d'argento) e LA DOLCE VITA (medaglia d'oro).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050954 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net